indagini stratigrafiche
indagini stratigrafiche
indagini stratigrafiche

Mario Fiaschetti, nel bagaglio di una lunga esperienza acquisita nei vari settori del restauro, si è trovato spesso a dover dimostrare verifiche che hanno riguardato le diverse e innumerevoli finiture delle opere oggetto di risanamento, per esempio: superfici molto compromesse di dipinti, materiale lapideo, stucchi, intonaci, manufatti in legno e in metallo e, soprattutto, tinteggiature di interni o facciate di edifici storici. Le verifiche quasi sempre indispensabili, per scoprire eventuali strati consequenziali, fino a quello originale,  permettono di raccogliere più informazioni possibili relative alle vicende di manutenzione effettuate in precedenza.

L’esito di tale esame stratigrafico è preliminare ai lavori e vitale per elaborare un progetto di restauro al fine di stabilire gli interventi e le metodologie e i materiali da utilizzare per restituire all’opera il giusto grado di originalità.

FACEBOOKINSTAGRAMLINKEDINMARIO FIASCHETTI FORMA & MATERIA
@